Inaugurazione mercoledì 18 dicembre ore 18:00, Pinacoteca Villa Zito La mostra “EXEMPLA MORALIA. “Arazzi” siciliani ricamati del XVII secolo”, a cura di Maurizio Vitella, presenta manufatti di altissima qualità, inediti

5 ottobre – 3 novembre 2024 Palazzo Branciforte aderisce alla edizione 2024 della manifestazione “Le Vie dei Tesori“. Tutti i sabati e le domeniche di ottobre e fino a domenica

12 luglio – 15 settembre 2024 La mostra collettiva Animae espone fotografie, installazioni, opere di pittura e scultura di quindici artisti emergenti siciliani tra i più rappresentativi del panorama regionale

07 giugno – 08 settembre 2024 La mostra “Teatralità. Architetture per la meraviglia” espone oltre settanta immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano che ripercorrono la storia

13 aprile – 30 giugno 2024 La mostra Eterna primavera – la Sicilia di Francesca di Carpinello, promossa dalla Fondazione Sicilia, con la curatela di Maria Concetta Di Natale

15 marzo – 26 maggio 2024 La mostra “Ettore De Maria Bergler e la ricerca della modernità. Le opere della Fondazione Sicilia e il collezionismo” espone opere straordinarie di

24 febbraio – 19 maggio 2024 La mostra “Le estasi di Santa Rosalia – Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti, Luca Giordano” espone i dipinti di questi quattro grandi

22.12.2023 – 31.03.2024 Villa Zito La mostra “Antonio Sanfilippo. Segni Forme, Sogni della Pittura. Cento Anni”, a cura di Bruno Corà, è un progetto espositivo “in rete”, che presenta

La Fondazione Sicilia è lieta di annunciare la rassegna “Collezioni in festa”, prevista nelle sue sedi palermitani della Pinacoteca di Villa Zito e di Palazzo Branciforte dall’8 dicembre 2023 al

“Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino è una mostra che racconta in maniera estesa e profonda il rapporto con la fotografia come mezzo espressivo. La mostra – a cura di

“Consagra. Seduzione e libertà della pittura” è la prima mostra mai dedicata alla pittura al grande artista di origini siciliane del Novecento Pietro Consagra (Mazara del Vallo, 1920 – Milano,

“Retablo” ripercorre vent’anni di ricerca e di lavoro di Andrea Cusumano; in questa retrospettiva l’artista non rinuncia a nessuno stimolo, tratto, disegno, supporto, di un percorso tematico permeabile che tenta di

Un viaggio tra le opere a tema dantesco provenienti da collezioni pubbliche e private che, dal 1966 ai lavori più recenti, ripercorrono sinteticamente il multiforme e profondo rapporto che Emilio

Villa Zito aderisce all’iniziativa “Le Vie dei Tesori“. Tutti i sabati e le domeniche di ottobre dalle 10.00 alle 18.00 sarà possibile visitare la Villa mediante delle visite guidate con

Visite ed eventi serali nei più bei luoghi della città di Palermo. Villa Zito aderisce anche quest’anno all’evento RestART. La Villa sarà straordinariamente aperta in notturna, ogni venerdì e sabato

Vaccinare tutti, anche gli “invisibili”. È l’iniziativa “Accanto agli ultimi”, lanciata dal governo regionale, in collaborazione con Comune capoluogo, la Fondazione Sicilia e la Croce rossa italiana. Per chi vive

La cosmesi dell’immaginario: rinascere dalla bellezza Open View sulla collezione permanente di Fondazione Sicilia Dal 16 dicembre al 4 gennaio 2021 le opere dei grandi artisti siciliani di Ottocento e

Villa Zito aderisce aderisce alla XIX edizione di “Invito a Palazzo”, la celebre manifestazione promossa da ABI che quest’anno si svolgerà esclusivamente on-line dal 3 al 10 ottobre 2020. Per

Dal 4 ottobre Villa Zito è uno dei siti visitabili all’interno della manifestazione “Le Vie dei Tesori”. Tutti i sabati e le domeniche, a partire dal 4 ottobre e fino

Visite serali nei più bei luoghi della città. Villa Zito riapre le sale espositive e aderisce all’iniziativa “Le notti della Bellezza“. Villa Zito sarà straordinariamente aperta in notturna, ogni venerdì

Villa Zito aderisce alla VII edizione di MuseumWeek, il primo festival culturale internazionale dedicato alle istituzioni sui social media, che ha l’obiettivo di diffondere l’arte e la cultura via social media,

Ciclo di visite guidate virtuali e conversazioni a cura di Massimiliano Marafon Pecoraro. Il ciclo – articolato in cinque incontri – prevede una serie di visite guidate virtuali introdotte Massimiliano

In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020, gli spazi espositivi rimarranno chiusi fino al termine dell’emergenza COVID-19.

In ottemperanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020 volto a contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, la Regione Sicilia

Sabato 14 marzo 2020 alle 11.00, per omaggiare la figura di Gianni Rodari, organizziamo un laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni dal titolo “L’omino della pioggia”. “Io conosco

Terzo appuntamento con le celebrazioni del centenario della nascita di Gianni Rodari. Domenica 1 marzo 2020 alle 11 e alle 17, abbiamo organizzato un laboratorio per bambini dai 5 ai

Nuovo appuntamento con le celebrazioni del centenario della nascita di Gianni Rodari. Domenica 9 febbraio alle 11.30 i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a partecipare ad un

Manifestazione annuale che prevede, ogni primo sabato di ottobre, l’apertura con visite guidate e gratuite delle sedi storiche delle banche e, dal 2015, delle Fondazioni di origine bancaria nelle città

La Fondazione Sicilia aderisce, anche quest’anno, a CONOSCERE LA BORSA. Promosso dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa, Conoscere la Borsa è un avvincente concorso online che offre

La parola, il gesto, lo sguardo: donne che raccontano donne Una memoria che diventa nostalgia struggente e al tempo stesso trampolino di lancio per proiettarsi nel futuro. A raccontarlo i