Il sogno spezzato – L’orizzonte politico e familiare di Piersanti Mattarella

Il 16 aprile 2025 a Villa Zito apre al pubblico la mostra fotografica “Il sogno spezzato – L’orizzonte politico e familiare di Piersanti Mattarella”.

La mostra celebra, in occasione del 90esimo compleanno, un uomo e un politico che ancora oggi rappresenta un modello in grado di ispirare le giovani generazioni, animato da valori oggi troppo spesso trascurati.

Duecento fotografie, la maggior parte delle quali inedite, ritraggono il Presidente della Regione Siciliana, ucciso il 6 gennaio 1980, sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria. Le fotografie, selezionate dagli album della famiglia, ripercorrono la formazione di Piersanti Mattarella, il suo ingresso in politica e la sua ascesa al vertice del Governo regionale.

Le immagini mettono in luce la figura di un politico dalla brillante carriera e di un uomo profondamente legato alla dimensione umana e familiare, con il padre, la madre, i fratelli, la moglie, i figli, gli amici, che gli sono stati accanto durante tutto il suo percorso. Sono esposti anche oggetti personali amorevolmente custoditi dalla vedova di Piersanti Mattarella, Irma Chiazzese.

Il percorso espositivo è arricchito da apparati didattici che articolano la narrazione e da un’area video, nella quale vengono proposti alcuni filmati significativi per conoscere la figura di Mattarella e il contesto storico e politico dei suoi tempi.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, è stata realizzata nell’ottica del recupero della memoria dell’operato politico di Piersanti Mattarella e della sua visione della Sicilia, estremamente moderna e attuale. È stata pensata soprattutto per i giovani, perché possano condividere con i più grandi la conoscenza di una storia di onestà, coraggio e alti valori civili.

La mostra è curata dalla Fondazione Sicilia, con il contributo di Unicredit, il coordinamento generale di Sergio Intorre ed Elvira Terranova e la collaborazione di Bernardo Mattarella. Include testi e video a cura di Giovanni Grasso, biografo di Piersanti Mattarella.

 

Villa Zito

Orari di apertura al pubblico:

giovedì-domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

Biglietto mostra gratuito.

 

Apertura straordinaria il 20 e 21 aprile 2025, domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo.

.